Si chiama Tranquility Test il nuovo esame che, mediante un semplice prelievo di sangue materno e senza comportare rischi né per la gestante né per il feto, consente di evidenziare eventuali anomalie cromosomiche come la Sindrome di Down e alcune malattie legate alla variazione nel numero dei cromosomi sessuali (aneuploidie) e alcune microdelezioni, ovvero la perdita di un tratto cromosomico di piccole dimensioni.
Tranquility garantisce il miglior tasso di individuazione delle patologie cromosomiche ricercate. Inoltre la possibilità di risultati falsi positivi o falsi negativi è estremamente bassa poiché il test vanta una sensibilità (capacità di evitare i risultati falsi negativi) maggiore del 99,9% e una specificità (capacità di evitare risultati falsi positivi) maggiore del 99,9%. Recentemente, anche le Linee Guida Ministeriali sui NIPT, hanno riconosciuto la validità della diagnosi prenatale non invasiva.
Tranquility test viene quindi ad ampliare l’offerta di esami di NIPT Non Invasive Prenatale Test del CDI che già dal 2012 aveva introdotto il Maternit21 Test.