The link you have chosen leads to a site maintained by a third party over whom Bracco has no control.
As such, Bracco makes no representation as to the accuracy or any other aspect of the information on this site.
Bracco e Shanghai Pharmaceuticals Holding rinnovano la loro partnership fino al 2037
Shanghai, Cina , 16/12/2016
Il Gruppo Bracco e Shanghai Pharmaceuticals Holding, il secondo gruppo farmaceutico cinese, hanno rinnovato oggi la partnership della loro Joint Venture Bracco-Sine fino al 2037. Il processo di rinegoziazione è iniziato nel 2014 e ha raggiunto una tappa fondamentale alla fine del 2015, quando entrambe le aziende hanno espresso il desiderio di continuare la loro fruttuosa collaborazione anche per gli anni a venire.
L'accordo, siglato da Fulvio Renoldi Bracco (Head of the Global Business Unit Imaging, Bracco) e Gu Haoliang (Vice President, Shanghai Pharmaceuticals Holding) e dal Direttore Generale di Sine Pharma, ha avuto luogo a Shanghai, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia a Pechino, Ettore Francesco Sequi, il Console Generale d'Italia a Shanghai, Stefano Beltrame, il Commissario per il commercio italiano della ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) a Shanghai, Claudio Pasqualucci e alcuni rappresentanti delle istituzioni cinesi, tra i cui i funzionari della SFDA (State Food and Drug Administration) e PDSMA (Pudong Marketing Supervision Administration).
Il nuovo accordo estende la partnership per altri 20 anni, e consolida ulteriormente la presenza di Bracco in Cina. “La firma di oggi è un passo fondamentale per il futuro del Gruppo Bracco”, ha affermato Fulvio Renoldi Bracco. “Il rinnovo della joint-venture tra Bracco e Sine Pharmaceuticals fino al 2037 consolida ulteriormente la nostra presenza in una delle aree geografiche più strategiche per lo sviluppo del Gruppo. Già quest’anno la Cina è diventato per noi il secondo mercato di riferimento per fatturato. L’accordo prevede un ulteriore focus sugli sviluppi dei bisogni locali, continuando da una parte il percorso di consolidamento nelle modalità diagnostiche raggi x/tomografia computerizzata e risonanza magnetica; dall’altra, lavorando sul segmento dei mezzi di contrasto per ultrasuoni, una modalità di imaging particolarmente innovativa e potenzialmente a larga diffusione. Questo programma di collaborazione”, conclude Fulvio Renoldi Bracco, “offrirà a Bracco Sine nuove opportunità di crescita in un mercato che sta attraversando un importante processo di trasformazione guidato dall’attuale riforma del sistema sanitario cinese. Contribuire alla crescita della Cina è un onore per un’azienda italiana”.
“Il tema della salute è centrale nei rapporti tra Italia e Cina”, ha aggiunto L'Ambasciatore italiano a Pechino, Ettore Francesco Sequi, intervenendo, alla firma dell’ accordo. “Ho voluto essere presente alla cerimonia di Shanghai proprio perché l’evoluzione del sistema sanitario cinese unita al contributo delle best practice italiane sta avendo un grande impatto sul benessere delle persone, che è una grande priorità per ambedue i Governi. L’amicizia e la partnership, nata molti anni fa e confermata fino al 2037 tra le due aziende che operano nel settore delle scienze della vita, aiuta sicuramente la cooperazione tra Italia e Cina in un ambito strategico come quello dell’Healthcare. Per un matrimonio di successo – dice un proverbio cinese - bisogna innamorarsi tante volte, ma sempre della stessa persona. E qui evidentemente”, ha concluso l’Ambasciatore Sequi, “è ciò che è accaduto”.
Infine, la rinegoziazione della Joint Venture offrirà nuove opportunità di crescita per Bracco Sine in un mercato che sta vivendo una significativa trasformazione guidata dall’attuale riforma del sistema sanitario cinese.


Bracco WorldWide
Il Gruppo Bracco, attraverso la controllata Bracco Imaging, opera in tutto il mondo direttamente o indirettamente.


La storia
Il Gruppo Bracco nasce quando nel 1927 Elio Bracco fonda la società italiana prodotti E. Merck.

