The link you have chosen leads to a site maintained by a third party over whom Bracco has no control.
As such, Bracco makes no representation as to the accuracy or any other aspect of the information on this site.
Cesano dedica una via al Cav. Lav. Fulvio Bracco
Cesano Maderno, Italia , 27/03/2017
Nell’anno in cui si celebra il novantesimo anniversario della nascita del Gruppo Bracco, il Sindaco di Cesano Maderno Pietro Luigi Ponti ha deciso di intitolare una via alla memoria del Cavaliere del Lavoro Fulvio Bracco. Un capitano d’azienda con l’Italia nel cuore.
Uomo d’industria e innovatore capace di capire il valore della ricerca e l’importanza dell’internazionalizzazione, Fulvio Bracco è stato un pioniere del capitalismo familiare che ha fatto dell’Italia uno dei Paesi più rispettati e avanzati del mondo. Per questo il Comune di Cesano Maderno ha deciso di intitolargli una strada proprio in corrispondenza dello storico stabilimento del Gruppo.
“Cesano è particolarmente legata e grata al Gruppo Bracco per la lungimiranza degli interventi che i suoi vertici, per volontà della stessa Diana Bracco, hanno effettuato sul nostro territorio”, ha spiegato il sindaco Pietro Luigi Ponti sabato 18 marzo a Palazzo Arese Borromeo. “Interventi non solo di ambito culturale, a iniziare dal restauro del Palazzo Arese Borromeo, ma anche nel sociale, quale ad esempio il supporto fornito all’attività del Centro Psico Pedagogico di via Misurina, a dimostrazione di una interlocuzione attenta e sensibile alle esigenze della collettività”.
"E’ un onore che l’Amministrazione Comunale abbia deciso di dedicare una via alla memoria di mio padre e lui ne sarebbe stato felicissimo”, ha affermato Diana Bracco Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco. “Da oggi una traccia della sua opera di grande industriale resterà anche nel tessuto urbano di questa città a cui siamo molto legati. Il gesto del Sindaco Ponti, che ringraziamo moltissimo, rappresenta anche un modo per offrire un modello positivo ai giovani soprattutto in un momento di difficoltà per l’Europa intera. Oggi c’è infatti un forte bisogno di valori positivi, di volontà e di tenacia nel tenere insieme e ricostruire ispirandosi allo spirito di italiani come Fulvio Bracco”.
"I tempi più duri della mia vita”, così ricordava nel libro da Neresine a Milano, memorie dell’imprenditore Fulvio Bracco, “sono stati gli anni della ricostruzione, nell'immediato dopoguerra. Era necessario partire da zero e non si capiva bene a chi ci si doveva rivolgere: mancava un punto di riferimento. Pareva si fosse perso l'orientamento, poi però ho trovato una bussola e sono partito sulla strada giusta".
La cerimonia di intitolazione della Via è terminata dopo la scopertura della targa negli uffici industriali della Bracco. Durante l’incontro conviviale è intervenuto anche Fulvio Renoldi Bracco che si è soffermato sulle sfide future dell’azienda. Ad ascoltarlo tantissimi cittadini e dipendenti, tra cui alcuni protagonisti della costruzione del grande stabilimento Bracco di Cesano come Federico Bigarella e Pasquale Urbano.


Bracco WorldWide
Il Gruppo Bracco, attraverso la controllata Bracco Imaging, opera in tutto il mondo direttamente o indirettamente.


La storia
Il Gruppo Bracco nasce quando nel 1927 Elio Bracco fonda la società italiana prodotti E. Merck.

