The link you have chosen leads to a site maintained by a third party over whom Bracco has no control.
As such, Bracco makes no representation as to the accuracy or any other aspect of the information on this site.
Do you want to continue?
OK
Cancel
Lo stabilimento Bracco di Torviscosa partecipa alle Giornate FAI di primavera 2019
Torviscosa, Italia ,
29/03/2019
In occasione delle Giornate Fai di Primavera 2019, lo stabilimento friulano di Bracco Spin è stato parte integrante del percorso di “scoperta” della cittadina di Torviscosa offerto al pubblico. Il piazzale d’ingresso dello stabilimento Bracco, con i due imponenti gruppi scultori di Leone Lodi, si è riempito di visitatori provenienti non solo dal Friuli ma anche dal Veneto. Oltre 2 mila persone hanno ammirato da vicino le affascinanti architetture, disegnate negli anni Trenta dall’arch. De Min e le imponenti statue di Lodi, tornate da poco agli antichi splendori, grazie al recente restauro finanziato proprio da Spin, sotto la supervisione di Fondazione Bracco.
Recuperato dopo anni di abbandono con una straordinaria operazione di archeologia industriale tra le meglio riuscite in Italia lo stabilimento Bracco ha avuto l’onore di essere scelto dalla Biennale di Architettura di Venezia e di essere presentato all’interno del Padiglione Italia come esempio virtuoso di rapporto tra imprese e territori.
Al recupero hanno lavorato per quasi due anni oltre 500 operai, che hanno demolito gli interni degli edifici facendo posto a una moderna fabbrica 4.0, ma conservato le storiche facciate con i tipici mattoncini rossi e le grandi torri visibili da ogni angolo della città di Torviscosa.
Le sculture poste all’ingresso dello stabilimento celebrano in coppia la doppia anima del luogo, la duplice vocazione di Torviscosa, cresciuta nella corrispondenza fra campagna e città, agricoltura e industria. Abbracciando il concetto che l’arte dovesse nutrire lo spirito dei lavoratori e motivare la produzione esaltando le virtù di uno sforzo collettivo, le sculture si fecero dunque veicolo di un modello sociale.