Lo stabilimento Bracco di Colleretto Giacosa ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione per la sicurezza e salute sul lavoro in conformità alla nuova norma UNI ISO 45001:2018.
La transizione dal precedente standard BS OHSAS 18001 al nuovo, è stata conseguita con 2 anni di anticipo rispetto alla scadenza fissata per le organizzazioni già in possesso di un sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro certificato. Il programma di passaggio alla ISO 45001, tra l’altro, è solo all’inizio e riguarderà nei prossimi mesi prima lo stabilimento Bracco di Torviscosa e poi quello di Ceriano.
Questo importante risultato, che fa del Gruppo Bracco una delle primissime aziende farmaceutiche ad averlo ottenuto, è frutto dell’approccio proattivo da sempre espresso dall’azienda sui temi della salute, della sicurezza e della sostenibilità.
L’obiettivo generale che la UNI ISO 45001 si prefigge è quello di innalzare il livello di conoscenza e cultura organizzative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di ridurre gli eventi infortunistici e accrescere il benessere del personale, temi da sempre tra le priorità del Gruppo.