The link you have chosen leads to a site maintained by a third party over whom Bracco has no control.
As such, Bracco makes no representation as to the accuracy or any other aspect of the information on this site.
Nel novembre 1909 nasceva Fulvio Bracco
19/11/2012
Per ricordare la sua figura l’azienda ha dato vita ad alcune iniziative che lo riportano alla memoria.
La storia del Dr. Fulvio Bracco, la sua visione imprenditoriale ed il suo modo di interpretare la vita sono raccontati nel libro “Da Neresine a Milano. Memorie dell’imprenditore Fulvio Bracco”. Testimonianza di un uomo e di un imprenditore che ha anticipato i tempi. Con intuizioni originali e scelte coraggiose, ha perseguito sempre obiettivi ambiziosi ponendo le basi del successo globale del Gruppo Bracco.
La lunga intervista che anima il volume è stata realizzata da Giovanna Martinoli, stimata giornalista de L’Avanti, che ha affiancato per tanti anni con grande dedizione Fulvio Bracco e l’azienda. Pagine di esistenza ricche di spontaneità, energia e passione raccontate attraverso la viva voce di questo grande protagonista della Chimica italiana. Non solo la storia di un uomo, ma anche quella di familiari, dipendenti e amici che hanno fatto parte di una vita così intensa.
Il volume, edito anche in inglese, è stato presentato al pubblico nell’ambito dell’XI Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria.
Alla figura di Fulvio Bracco e della sua Famiglia è inoltre dedicata una mostra – ideata e prodotta dalla Fondazione Bracco – che è allestita alla fine dell’esposizione delle opere di Angiolo D'Andrea, pittore del primo Novecento i cui quadri sono stati “salvati” da Elio Bracco, padre di Fulvio. Attraverso foto, documenti, oggetti personali ci si avvicina ai momenti più significativi del sogno imprenditoriale realizzato dalla Famiglia Bracco.
La visione di Fulvio Bracco ha sempre riservato un’attenzione particolare ai giovani, dando loro fiducia e spazio. Facendosi carico di questa eredità etica del gruppo Bracco, Diana Bracco ha creato, nel corso degli anni, molteplici programmi a favore delle nuove generazioni in Italia e all’estero. E’ grazie a questo “imprinting” che è stata supportata la costruzione di una scuola in Africa, nella Repubblica del Benin.
Oggi il Collegio - intitolato a Fulvio Bracco - ospita circa 700 ragazzi e ragazze, che hanno cosi una possibilità di riscatto e di futuro attraverso l’istruzione primaria e secondaria. Per rendere ancora più incisiva la finalità di questa scuola, in coerenza con la mission del Gruppo Bracco, sono stati realizzati dei laboratori di chimica, fisica e biologia. Il Centro Ricerche di Colleretto e il Centro Diagnostico Italiano hanno messo a disposizione alcune attrezzature per renderli tempestivamente utilizzabili.
E’ stato allestito inoltre un mini laboratorio informatico, donando un primo nucleo di pc. E’ prevista inoltre l’attivazione di Internet che consentirà di entrare in contatto con i ragazzi e permetterà di utilizzare alcune competenze del Gruppo per la formazione a distanza degli insegnanti.
Le iniziative presentate hanno visto unite competenze, passioni e risorse diverse per interpretare lo spirito imprenditoriale e la visione che la Famiglia Bracco porta avanti con continuità da quattro generazioni.


Bracco WorldWide
Il Gruppo Bracco, attraverso la controllata Bracco Imaging, opera in tutto il mondo direttamente o indirettamente.


La storia
Il Gruppo Bracco nasce quando nel 1927 Elio Bracco fonda la società italiana prodotti E. Merck.

