Quale valore attribuisce Bracco all’educazione?
Intervista a Francesca Pelliconi, Strategy & Operations Director, Global Marketing di Bracco Imaging

"Attraverso l’educazione, l’innovazione può diffondersi e diventare parte attiva della pratica quotidiana".
La lunga tradizione di Bracco nel promuovere l’educazione e la condivisione della conoscenza mira a garantire che la nostra comunità – e la nuova generazione di radiologi – siano pronti a cambiare il modo in cui la radiologia viene esercitata oggi e domani.
Guarda l'intervista completa e scopri di più sull'impegno di Bracco per l'istruzione

Durante l’ECR2024, Francesca Pelliconi ha dialogato con Guido Gebhardt di Diagnostic Imaging Europe (DIE), illustrando l’impegno costante di Bracco verso l’educazione nella comunità radiologica.
Ha sottolineato come, grazie all’istruzione, l’innovazione possa non solo diffondersi, ma tradursi in miglioramenti concreti nella cura del paziente.

Veniva inoltre illustrata l’evoluzione dell’approccio educativo di Bracco, con iniziative quali:
le collaborazioni con società scientifiche e il lancio della Bracco Global Academy, piattaforma digitale che offre materiali scientifici ed educativi (e‑book, pubblicazioni, linee guida, corsi) disponibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, a supporto della pratica quotidiana dei radiologi.
“Il mondo è cambiato e stiamo imparando a vivere le nostre vite in modi diversi – e ad avere aspettative differenti. La professione sarà più vicina ai clinici, non solo come lettori di immagini, e i (giovani radiologi) avranno una formazione più completa in ciò che fanno, portando un grande valore al modo in cui il paziente viene trattato.