Italia e Giappone in dialogo: arte, scienza e sfide della longevità
Milano con gli occhi
di Leonardo da Vinci
In occasione del Fuori Expo, l’Ambasciata d’Italia a Tokyo ospita fino al 13 ottobre la mostra fotografica
"Milano con gli occhi di Leonardo", promossa da Fondazione Bracco.
L’esposizione presenta una selezione di scatti dedicati ad alcuni tra i più significativi edifici storici milanesi, immortalati da cinque giovani fotografe diplomate all’Accademia Teatro alla Scala. Un omaggio visivo al panorama urbano osservato dal grande maestro del Rinascimento, che continua a ispirare il connubio tra arte e scienza.
Leonardo da Vinci incarna ancora oggi un modello insuperabile di creatività e rigore scientifico, alla base di quel Made in Italy amato in tutto il mondo. La sua figura rappresenta un ponte ideale tra culture, capace di stimolare il confronto su come la conoscenza e la bellezza possano contribuire al miglioramento della qualità della vita, con particolare attenzione ai temi legati alla longevità.
Proprio questi valori sono stati al centro dell’evento Dialogo tra Giappone e Italia su Scienza Cultura e Longevità, tenutosi il 16 settembre nella prestigiosa sede dell’Ambasciata.
All’incontro hanno partecipato Gianluigi Benedetti, Ambasciatore d’Italia in Giappone, Fulvio Renoldi Bracco, Vicepresidente e CEO di Bracco Imaging, Kozo Akino, Membro della Casa dei Consiglieri (Prefettura di Fukuoka), Masahiro Jinzaki, Professore alla Keio University, Tetsuaki Sakamoto, Presidente di Bracco Japan, e Gaela Bernini, Segretario Generale di Fondazione Bracco e Direttrice della Corporate Social Responsibility del Gruppo.
"“L’evento è stato un’importante occasione per promuovere il dialogo e la collaborazione nell’affrontare alcune delle principali sfide sanitarie del nostro tempo: dall’invecchiamento della popolazione alla necessità di sistemi sanitari più sostenibili”, ha dichiarato Fulvio Renoldi Bracco, Vicepresidente e CEO di Bracco Imaging.
A chiusura dell’incontro è intervenuta in video Diana Bracco, Presidente e CEO del Gruppo Bracco e Presidente di Fondazione Bracco, sottolineando come “nella potenza intuitiva di Leonardo si manifesti un connubio perfetto tra arte e scienza. Dietro ai successi di tante imprese italiane ci sono le storie di uomini e donne che hanno dedicato la propria vita alla ricerca di nuove soluzioni, nuove sfide, nuove opportunità”.
Guarda il video