Innovazione e Sostenibilità in Radiologia: l’impegno di Bracco all’EXPO di Osaka
Building Sustainable Radiology
Experiences and Innovations from Japan and Europe
Durante la settimana dedicata a “SDGs + Beyond Future Society for Life” all’EXPO 2025 di Osaka, il Gruppo Bracco ha promosso un evento dal titolo “Building Sustainable Radiology – Experiences and Innovations from Japan and Europe”, in cui radiologi ed esperti europei e giapponesi hanno condiviso esperienze pratiche e idee innovative su come migliorare l'ecosostenibilità della radiologia.
L'obiettivo dell'iniziativa è stato quello di rafforzare l'agenda globale per la sostenibilità sanitaria e definire una serie di azioni concrete per il nuovo Japan Sustainability Committee, che mira a guidare la realizzazione di un'assistenza sanitaria sostenibile attraverso l'armonizzazione della radiologia con l'ambiente globale, garantendo la salute dei pazienti e delle generazioni future.
L'evento è stato anche l'occasione per la presentazione di diverse best practice, come l'adozione di agenti di contrasto ad alta efficacia e l'approccio multi-dose e multi-paziente, e diversi progetti pilota come Re.Viva e Re.Water di Bracco, che mirano ad aumentare la sostenibilità nella gestione dei prodotti a fine vita e a promuovere la circolarità.
Durante la sessione mattutina, i partecipanti hanno ascoltato i seguenti relatori
Noriyuki Tomiyama, Presidente della Società Radiologica Giapponese
Tetsuaki Sakamoto, Presidente di Bracco Japan
Andrea Rockall, Presidente della Società Europea di Radiologia
Heleen Dekker, MD, MBA del Centro Medico Universitario Radboud
Soma Kumasaka dell'Università di Gunma
Hideki Ota dell'Università di Tohoku
Takao Hiraki dell'Università di Okayama
Erik Bruno, Responsabile Sostenibilità e Innovazione Imballaggi di Bracco
Yuki Hasegawa, Presidente di Ryoko Yomiuri Publications, che ha moderato la tavola rotonda conclusiva.
L'evento si è concluso con un discorso di Valtero Canepa, Responsabile APAC di Bracco, che ha affermato: “La sostenibilità non è solo una responsabilità che dobbiamo rispettare, ma anche un'opportunità che dobbiamo cogliere per innovare e migliorare l'ecosistema radiologico. È stato un grande onore portare la nostra iniziativa all'Expo di Osaka e unirci ai nostri colleghi giapponesi nella condivisione di esperienze e nello sviluppo di soluzioni pratiche per lavorare insieme verso un futuro di maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità ambientale”.