The link you have chosen leads to a site maintained by a third party over whom Bracco has no control.
As such, Bracco makes no representation as to the accuracy or any other aspect of the information on this site.
A Dubai Bracco racconta il futuro delle life sciences e dell’imaging diagnostico
Nel percorso espositivo del Padiglione Italia Bracco è protagonista sui temi medicina del futuro con una grande installazione ispirata ai Bronzi di Riace che mostra ai visitatori di tutto il mondo contenuti scientifici multimediali per rendere tutti consapevoli dell’importanza delle scienze della vita e in particolare dell’imaging diagnostico, una delle scoperte più rilevanti nella medicina contemporanea.
Un concerto dell’Accademia del Teatro alla Scala e tanti eventi
Insieme a molti partner, come i cluster nazionali dei settori life sciences e agroalimentare ALISEI e CLAN, Bracco darà inoltre vita a un palinsesto di eventi e iniziative all’interno del Padiglione Italia sul futuro della medicina, della prevenzione e della corretta alimentazione. L’obiettivo è quello di far comprendere il legame profondo che esiste tra salute degli esseri umani e del pianeta.
Due eventi specifici saranno dedicati al tema “Women and Science”, che entrerà nel palinsesto riservato alle donne nel marzo 2022, e al progetto di education/formazione sui temi di Expo, nato dalla collaborazione tra Fondazione Milano per Expo, Fondazione Politecnico e Padiglione delle Donne di Expo Dubai.
Il 24 novembre, in occasione del National Day dall’Italia, Fondazione Bracco ha sostenuto il grande concerto dell'Accademia della Scala che si è svolto presso il Dubai Millenium Amphitheatre, alla presenza delle massime autorità dell'Italia e di altri Paesi, a cominciare dagli Emirati Arabi Uniti. Per la giornata celebrativa del nostro Paese, il Padiglione Italia ha scelto dunque i giovani talenti del Teatro alla Scala, alcuni dei quali già affermati professionisti, affidandoli alla guida di un direttore di straordinaria esperienza come Donato Renzetti. L'esecuzione è stata un omaggio al grande repertorio operistico italiano.
Il percorso di avvicinamento al semestre espositivo
In vista dell’apertura dell’Esposizione Universale il Gruppo Bracco ha messo in campo diverse iniziative. La prima è stata il 15 dicembre 2020 un webinar dal titolo “#Beyond Research and Innovation - Bracco a Expo 2020 Dubai” a cui hanno partecipato tra gli altri la presidente Diana Bracco, il Commissario Paolo Glisenti e l’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti Nicola Lener (GUARDA IL VIDEO).
Il 2 febbraio il Gruppo Bracco ha partecipato a un'iniziativa digitale globale promossa da Expo 2020 Dubai e dedicata ai temi della salute e benessere, per lanciare “Health and Wellness week”. Un evento, che ha riunito esperti da tutto il mondo e offerto un’anticipazione degli incontri che tra dodici mesi si terranno in molti degli oltre 190 Padiglioni nazionali nel corso della settimana dell’Esposizione Universale dedicata a questi temi. L’Italia presenterà un modello di ricerca e soluzioni originali per salute e sicurezza in un’operazione di diplomazia scientifica che punta sull’innovazione, coinvolgendo aziende, università e centri di ricerca di tutto il Paese (GUARDA IL VIDEO).
Un altro importante appuntamento di Bracco nel percorso di avvicinamento all’Expo 2020 Dubai è stato il 15 marzo 2021 il webinar "#BeyondLifeScience - Research&Innovation in the era of precision medicine". La Medicina di Precisione è infatti il nuovo paradigma per il trattamento dei pazienti che evidenzia le caratteristiche specifiche di ciascun individuo in termini di genetica, stile e condizione di vita permettendo di identificare la predisposizione alle malattie e fornendo una prevenzione tempestiva e mirata. Nell’ambito della Medicina di Precisione, che ormai non è più futuro ma presente, il ruolo della diagnostica è cruciale. Per questo Bracco sta portando avanti importanti programmi di investimenti per lo sviluppo di nuovi prodotti in Medicina Nucleare, Ultrasuoni e Chirurgia Guidata in Fluorescenza, come ha sottolineato Fulvio Renoldi Bracco, CEO di Bracco Imaging aprendo i lavori del seminario.