Expo 2025 Osaka
Scopri il progetto culturale Itō Mancho
Cuore pulsante della partecipazione di Bracco all’Expo di Osaka
Il Gruppo Bracco porta a Osaka il ritratto del giovane giapponese Itō Mancho dipinto da Domenico Tintoretto nel 1585 e custodito nella Collezione della Fondazione Trivulzio di Milano. Il quadro guida la visitor experience di Padiglione Italia lungo tutto il semestre espositivo. La figura di Itō Mancho, capo della prima missione diplomatica giapponese inviata nell’Europa rinascimentale, riveste una grande importanza simbolica nelle relazioni culturali fra Italia e Giappone.
L’opera è accompagnata da un video-racconto che esplora la dettagliata campagna scientifica non invasiva di indagini diagnostiche promossa da Fondazione Bracco e curata da un’equipe di ricercatori di università e realtà di eccellenza, tra cui il CDI - Centro Diagnostico Italiano. Arte e scienza sono da sempre un binomio vincente, da anni mettiamo a disposizione per l’analisi e il restauro del patrimonio culturale italiano le competenze del Gruppo nell’imaging diagnostico.
Le Milestones
di Bracco a Osaka
25.02.2025
Bracco Gold sponsor di Expo 2025 Osaka
Il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Ambasciatore Mario Vattani, e Diana Bracco, Presidente e CEO del Gruppo Bracco, hanno siglato un accordo di partnership in base al quale il Gruppo farmaceutico sarà Official Gold Sponsor del Padiglione Italia in Giappone.
Scopri di più
13.04.2025
Inaugurazione di Expo 2025 Osaka
Prende il via l’Expo 2025 di Osaka. Bracco, che in Giappone ha un’importante presenza diretta ed è Gold Sponsor di Padiglione Italia, è in prima linea insieme con il meglio del Made in Italy. Al taglio del nastro cui ha partecipato il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, era presente anche Fulvio Renoldi Bracco, CEO di Bracco Imaging.
Scopri di più
16.04.2025
Presentazione del ritratto “Itō Mancho” di Domenico Tintoretto
Un convegno scientifico alla presenza dell’Ambasciatore Vattani in cui è stata illustrata la campagna non invasiva di analisi diagnostiche sull’opera “Ritratto di Itō Mancho” di Domenico Tintoretto, del 1585. Un viaggio sorprendente all’interno del dipinto: grazie alla scienza possiamo penetrare negli strati nascosti dell’opera, sollevando i veli del tempo e scoprendo così i misteri dell’arte.
Scopri di più
4.05.2025
La mostra per il women empowerment nello sport all'evento promosso da CONI e MAECI
La mostra "Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle 100esperte", ideata e prodotta da Fondazione Bracco per incoraggiare la parità di genere nel settore sportivo, è stata presentata come best practice nell’ambito dell’incontro "Lo sport che lascia il segno: il futuro dei territori", organizzato dal CONI e dall’Ufficio Diplomazia Sportiva del MAECI in collaborazione con Comitato Italiano Paralimpico e Fondazione Milano Cortina 2026.
Scopri di più
24-26.06.2025
Il Gruppo Bracco protagonista alla Health and Well-being Week all’Expo di Osaka
Il Gruppo Bracco e il Centro Diagnostico Italiano, la sua divisione healthcare, sono in prima linea su tanti fronti durante la Health Week all’Esposizione Universale giapponese. Anzitutto come strategic partners di AGEVITY JAPAN, il Forum su salute, sostenibilità e longevità organizzato da Assolombarda e Silver Economy Network; poi in due workshop organizzati dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) a Osaka e all’Ambasciata d’Italia a Tokyo sulle health technologies; infine, con un evento di presentazione di Bracco Japan al mondo dell’healthcare.
Scopri di più
12.09.2025
Bracco protagonista in Giappone al National Day italiano all’Expo di Osaka
Il Gruppo Bracco ha portato in scena l’eccellenza della danza italiana con i giovani ballerini dell’Accademia Teatro alla Scala, di cui Fondazione Bracco è Socio fondatore. Un’esibizione memorabile, che ha emozionato il pubblico internazionale con coreografie contemporanee su musiche di Rossini e Nino Rota.
Scopri di più
14.09.2025
Italia e Giappone in dialogo: arte, scienza e sfide della longevità
Presso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo, un confronto tra arte e scienza come strumenti per migliorare la qualità della vita, attraverso due iniziative: l’evento Dialogo tra Giappone e Italia su Scienza, Cultura e Longevità e la mostra fotografica Milano con gli occhi di Leonardo di Fondazione Bracco.
Scopri di più
12.10.2025
Innovazione e Sostenibilità in Radiologia: l’impegno di Bracco all’EXPO di Osaka
Durante la settimana dedicata a "SDGs + Beyond Future Society for Life" all’EXPO 2025 di Osaka, il Gruppo Bracco ha promosso un evento dal titolo "Building Sustainable Radiology – Experiences and Innovations from Japan and Europe", in cui radiologi ed esperti europei e giapponesi condividono esperienze pratiche e idee innovative su come migliorare l'ecosostenibilità della radiologia.
Scopri di più
13.10.2025
Il Padiglione Italia a Expo 2025: un successo oltre le aspettative
L’Expo di Osaka si è appena conclusa, ma il racconto del Padiglione Italia non si è fermato. Tra i 158 Paesi partecipanti, l’Italia è l’unica a proseguire la propria presenza espositiva in Giappone.
Scopri di più